Menu

Riparti con Giosef 3

Attività locale – Fondazione CRT

Gennaio – dicembre 2024

Terminato

Obiettivo generale del progetto è contribuire allo sviluppo del territorio locale, attraverso la promozione del volontariato e l’attivazione dei e delle giovani del territorio locale e regionale, soprattutto con minori opportunità.

Questo viene declinato in una serie di obiettivi specifici, raggiungibili e misurabili più nel breve termine e volti a soddisfare i bisogni individuati in precedenza, come favorire l’accesso a progetti di mobilità internazionale per l’apprendimento per giovani con minori opportunità; fornire la possibilità di diffondere sul territorio locale i risultati di progetti internazionali, innescando circoli virtuosi di coinvolgimento e attivazione giovanile; formare youth leader che possano intraprendere lo youth work come carriera professionale; promozione a livello regionale e una ricaduta locale dei principi, delle linee guida e dei programmi Europei rivolti alla partecipazione, alla cittadinanza attiva e allo sviluppo giovanile.

Per rispondere ai bisogni e raggiungere gli obiettivi prefissati, il progetto si articola su quattro azioni: la prima, attraverso lo Sportello mobilità, sarà dedicata all’aggancio e all’attivazione dei e delle giovani; in particolare, si prevede di tenere lo sportello presso i locali del Centro Studi Sereno Regis, presso l’aula studio Murazzi Student Zone, nella Casa del Quartiere di San Salvario e  al Campus Luigi Einaudi. La seconda azione è dedicata alla preparazione specifica di giovani youth leader, volta ad abbattere le barriere che di solito impediscono la loro partecipazione attiva; la terza alla professionalizzazione della figura dello/a youth leader e allo scambio di buone pratiche di inclusione; la quarta e ultima alla promozione della mobilità internazionale sul territorio regionale di Piemonte e Valle d’Aosta.

Il flusso delle azioni di progetto è pensato per creare quella ricaduta locale che è essenziale per conferire significato alle Strategie e ai Programmi Europei.

Con il contributo di