KA1 – scambio di giovani – Accreditamento
3 – 11 aprile 2025
Terminato
Territories of Power è uno scambio di giovani realizzato da Giosef Torino e pensato e implementato con il Centro Studi Sereno Regis. Sono state combinate le competenze ed esperienze delle due organizzazioni dando vita a questa attività, che voleva ragionare sulla dimensione del potere nazionale e sovranazionale e su come questi abbiano un impatto sulle persone giovani e sulle comunità locali, che vivono in contesti fortemente militarizzati.
Lo scambio è stato realizzato nella località di Masua, nel Sulcis Iglesiente (Sardegna), area in cui è presente uno dei poligoni militari più estesi d’Europa, Capo Teulada.
Da ottobre a maggio, quest’area di addestramento diventa teatro di esercitazioni belliche, con navi militari che attraccano al largo, bombardamenti costieri e operazioni aeree che hanno un impatto sullo spazio acustico delle città vicine. Fornendo uno spazio sicuro per la discussione, questo progetto mirava a creare un dialogo costruttivo tra lɜ giovani su come la presenza militare trasformi i territori e influenzi le relazioni delle comunità con il loro ambiente nella vita quotidiana.
L’attività ha coinvolto circa 30 giovani proveniente da Italia (alcunɜ giovani proprio dal Sud Sardegna), Cipro, Turchia, Lettonia e Romania; la scelta di tali gruppi nazionali non è stata casuale, ma si è voluto creare un contesto diversificato che avesse esperienze eterogenee con il tema principale, così da arricchire la discussione.
È stato possibile confrontarsi con alcune persone del luogo, ormai anziane, che hanno vissuto sulla propria pelle l’esperienza degli espropri durante la creazione del Poligono e le conseguenze economiche e di salute che ne sono derivate.
Il progetto è stato co-finanziato dal programma europeo Erasmus+ ed è stato realizzato con i seguenti partner: