Menu

FAIR GAME

Questo progetto si concentra sulla costruzione della capacità degli operatori giovanili di utilizzare e incorporare nei loro programmi la metodologia del Teatro dell’Oppresso (Teatro Forum per lavorare sull’empowerment e l’attivazione dei giovani e Teatro Legislativo per lavorare sulle politiche e l’advocacy).
Vuole contribuire a promuovere l’inclusione sociale costruendo la capacità delle organizzazioni giovanili in un approccio integrato, per combattere l’oppressione sia a livello individuale che sociale e per promuovere l’inclusione sociale.

Il progetto mira a migliorare l’equità, la coesione sociale e la cittadinanza attiva costruendo la capacità delle organizzazioni giovanili della società civile di utilizzare la metodologia del teatro dell’oppresso per un approccio olistico al processo di inclusione sociale rivolto soprattutto ai giovani vulnerabili.

“Excluded and Vulnerable Youth: Analizzare le sfide, le soluzioni esistenti e le raccomandazioni”, è un rapporto realizzato in questo anno e mezzo di lavoro, che raccoglie le intuizioni raccolte attraverso un’ampia ricerca a tavolino condotta nell’ambito del progetto Fair Game 2024 in sei diversi Paesi: Italia, Libano, Marocco, Palestina, Portogallo e Romania.

L’obiettivo principale è stato quello di esplorare le complesse sfide che i giovani esclusi e vulnerabili devono affrontare in questi contesti nazionali unici, le soluzioni e le raccomandazioni esistenti.

Puoi scaricarlo e consultarlo attraverso il bottone sotto: