RAPticipation: musica per la partecipazione attiva
KA1 Youth Participation Activity
Marzo – settembre 2022
Terminato
L’idea del progetto è nata dalla necessità di facilitare concretamente l’accesso alle opportunità di crescita e partecipazione offerte dalla nuova Programmazione per i/le giovani, specialmente chi rientra nelle categorie minori opportunità. L’obiettivo generale del progetto era infatti quello di rendere più accessibili le opportunità dei programmi europei, dell’Educazione Non Formale e dello youth work internazionale per i/le giovani, specialmente con minori opportunità, fornendo strumenti per la partecipazione ed espressione creativa, in particolare attraverso l’uso della musica rap e trap.
Gli obiettivi specifici del progetto erano:
-creare spazi sicuri e inclusivi che permettano allɜ giovani di esprimere la propria opinione, secondo i principi democratici e di partecipazione;
-fornire allɜ giovani opportunità di impegnarsi e partecipare alla vita comunitaria;
-rendere lɜ giovani protagonisti nell’impegno per aumentare l’inclusione e la diffusione delle possibilità di mobilità per l’apprendimento;
-fornire momenti di discussione con policy maker locali con cui discutere di inclusione e partecipazione locale ed europea.
Da questo progetto sono stati realizzati diversi risultati concreti, tra cui un documento di raccomandazioni rivolto ai policy makers, realizzato dal gruppo che ha avuto modo di confrontarsi e dibattere su ciò che ritengono sia importante loro, per la loro emancipazione e la loro partecipazione da cittadini e cittadine attivɜ e un brano rap chiamato Asteroide, realizzato con il supporto e la guida dell’associazione Large Motive, scritto, registrato e cantato dallɜ partecipanti. Puoi scoprire tutti gli altri output prodotti cliccando qui.
Partner di progetto:
- Fondazione Emmanuel-Don Francesco Tarantini per le Migrazioni e il Sud del Mondo (Lecce)
- Arci La Quercia (Cinisello Balsamo)
- ARCIRAGAZZI PORTICI “Utopia Attanasio” APS (Portici, Napoli)
